Liposcultura fianchi Pisa

Liposcultura fianchi Pisa

Interventi chirurgici di Liposcultura fianchi Pisa

Liposcultura fianchi Pisa, riduzione girovita Pisa.

Lo studio chirurgico Giovanni Licata esegue interventi chirurgici di liposcultura fianchi Pisa utili per rimodellare il girovita. Questo tipo di intervento chirurgico ha riscontrato un notevole successo negli ultimi anni aiutando le pazienti ad arrivare più in forma alle vacanze.

Il problema delle adiposità localizzate a livello dei fianchi è comune a molte donne che desiderano sfoggiare una pancia più piatta e fianchi più stretti per riacquistare fiducia nel loro aspetto fisico in vista della fatidica prova costume.

Il rimedio più efficace e definitivo per eliminare i cuscinetti sui fianchi è un intervento di liposcultura fianchi Pisa superficiale tridimensionale.
Attraverso delle incisioni millimetriche a livello dei fianchi, il chirurgo, con delle cannule sottilissime, aspira il grasso in eccesso, e poi, con le mani, procede ad un rimodellamento del nuovo profilo corporeo, riadattandolo ai nuovi volumi ottenuti.

Liposcultura fianchi Pisa

Per questo intervento è sufficiente un day hospital di poche ore; l’operazione chirurgica di liposcultura fianchi si esegue in sala operatoria, con l’assistenza dell’anestesista e dopo aver effettuato delle analisi di routine pre-operatorie.
Si può effettuare in anestesia locale, con un minimo di sedazione per ridurre al minimo i fastidi.
A seguito dell’intervento la paziente dovrà indossare una piccola guaina elastocompressiva per una decina di giorni; i punti verranno rimossi dopo 8 giorni.

In caso di esposizione al sole è necessario proteggere le minuscole cicatrici con una crema solare a protezione totale.

Addominoplastica post gravidanza Pisa

Addominoplastica post gravidanza Pisa

Interventi chirurgici di Addominoplastica post gravidanza Pisa

Addominoplastica post gravidanza Pisa, riduzione seno Pisa.

Lo studio chirurgico Giovanni Licata esegue interventi chirurgici di addominoplastica post gravidanza Pisa atti a ricostruire la parete addominale dopo la gravidanza; molte donne, infatti dopo una o più gravidanze riscontrano problemi di addome dilatato, magari con ernie ombelicali, anche in pazienti magre.

La gravidanza espande la cute dell’addome, ma provoca anche lo stiramento dei muscoli addominali. Queste modificazioni sono favorite non solo dalla pressione dell’utero che aumenta il proprio volume ma sono anche l’effetto degli ormoni gravidici che causano il rilassamento della parete muscolare e della pelle addominale.

Durante la gravidanza si può modificare in maniera significativa la qualità della cute e del profilo morfologico dell’addome. Le strutture muscolari dell’addome in particolare possono allontanarsi dalla linea mediana e rimanere separate permanentemente. La cute del distretto medio e inferiore dell’addome viene sottoposta durante la gravidanza ad uno stiramento critico. Dopo il parto la pelle diventa spesso lassa, pendula e solcata da smagliature variamente lunghe e profonde. Queste alterazioni non possono regredire spontaneamente, nonostante una dieta corretta, un sano stile di vita e un’attività fisica costante.

Addominoplastica post gravidanza Pisa

L’addominoplastica post gravidanza Pisa è una procedura che ridefinisce e ricompatta il profilo dell’addome rimuovendo la cute lassa ed esuberante, il grasso in eccesso e le smagliature. Il rimodellamento della parete muscolare dell’addome, che si esegue contestualmente all’addominoplastica, riduce il girovita e snellisce i fianchi. La liposuzione, quando necessaria, può essere eseguita nel corso dell’addominoplastica per ottimizzare ed esaltare la definizione dei profili e dei contorni di addome e fianchi.

Le tecniche di addominoplastica post gravidanza Pisa eliminano gli esiti cicatriziali del parto cesareo e correggono, quando presenti, le ernie postgravidiche, ombelicale o periobelicale.

L’intervento di addominoplastica post gravidanza Pisa si esegue in anestesia generale e grazie a un taglio sovrapubico si risale chirurgicamente, si identificano eventuali problemi della parete e si riavvicinano i muscoli addominali.

Mastoplastica riduttiva Pisa

Mastoplastica riduttiva Pisa

Interventi chirurgici di mastoplastica riduttiva Pisa

Mastoplastica riduttiva Pisa, riduzione seno Pisa.

Lo studio chirurgico Giovanni Licata esegue interventi chirurgici di mastoplastica riduttiva Pisa per ridurre il volume del seno sia per motivi estetici che funzionali.
Un seno troppo grande può infatti causare vari disagi come forti mal di schiena, difetti posturali, limitazioni nell’attività sportiva e/o problemi di natura psicologica aventi ripercussioni sulla vita sociale e sessuale della paziente.

La mastoplastica riduttiva consente di risolvere queste problematiche, donando alla paziente un seno più piccolo e tonico che le permetterà di vivere in armonia con se stessa e con gli altri.

Le pazienti che si rivolgono allo studio chirurgico del dottor Giovanni Licata per un’operazione di mastoplastica riduttiva Pisa sono donne con un seno troppo voluminoso e cadente che provoca loro dolori alla schiena, problemi respiratori o dolori al seno dovuti al peso eccessivo. Gli interventi di mastoplastica riduttiva Pisa si rivolgono anche a coloro che vivono un disagio psicologico dovuto alla non accettazione del proprio fisico o alle limitazioni che un seno troppo grande può comportare in alcuni ambiti lavorativi e sportivi.

Non esistono limiti di età per sottoporsi ad un intervento di riduzione seno Pisa. Anche le ragazze che non hanno ancora raggiunto la maggiore età possono sottoporsi ad un intervento di riduzione del seno purché la ghiandola mammaria abbia raggiunto il suo completo sviluppo.

mastoplastica riduttiva Pisa

L’intervento di mastoplastica riduttiva è un intervento estremamente personalizzato: ogni seno è differente da un altro, di conseguenza anche il volume da ridurre e la forma da raggiungere è piuttosto variabile. Questi fattori influenzano la durata dell’intervento chirurgico che, normalmente, viene eseguito in un’ora e mezzo, ma può talvolta durare anche tre ore.

Tutti gli interventi di riduzione seno Pisa vengono eseguiti in anestesia generale e in regime di day hospital o con una notte di ricovero in clinica.

Durante l’operazione, il chirurgo pratica tre incisioni: la prima attorno all’areola, la seconda dall’areola fino alla piega sottomammaria e la terza lungo la piega sottomammaria. Le tre incisioni permetteranno di eliminare il tessuto in eccesso e di riposizionare l’areola.

Le cicatrici originate da queste tre incisioni saranno permanenti, ma sia il reggiseno sia il costume di bagno le nasconderanno adeguatamente.

Protesi mammarie di ultima generazione Pisa

Protesi mammarie di ultima generazione Pisa

Intervento chirurgico con protesi mammarie di ultima generazione Pisa

Mastoplastica con protesi mammarie di ultima generazione Pisa: protesi mammarie sicure e leggere.

Lo studio chirurgico Giovanni Licata di Pisa esegue interventi chirurgici di mastoplastica con protesi mammarie di ultima generazione Pisa per ottenere risultati di alta qualità nelle operazioni di aumento del seno.

Le prime protesi mammarie in silicone vennero prodotte ed impiantate nei primi anni ’60 e furono ideate dal chirurgo americano Thomas Cronin.
Le stesse erano caratterizzate da una forma rotonda, con capsula siliconica sottile, liscia, trasparente e contenevano un gel siliconico molto fluido che fungeva da materiale riempitivo interno.
È possibile affermare però che tali protesi presentano non pochi limiti, infatti, l’involucro, oltre che sottile, era solito avere la spiacevole tendenza a formare microporazioni, fenomeno che poteva provocare il cosiddetto “bleeding”, ossia la fuoriuscita di microscopiche quantità di silicone, proprio attraverso le microporazioni venutesi a determinare nell’involucro della protesi.

Le protesi mammarie di ultima generazione Pisa – sottoposte a severi controlli durante la fase di costruzione – sono costituite da un involucro in silicone allo stesso tempo morbido e resistente contenente un gel di silicone ad alta coesività che, oltre ad avere una consistenza sempre più simile possibile al tessuto mammario, evita in caso di rottura dell’impianto la migrazione del gel nei tessuti circostanti.

Protesi mammarie di ultima generazione Pisa

rispetto al passato la superficie esterna dell’involucro risulta più ruvida per aderire meglio ai tessuti circostanti e diminuire il rischio di complicazioni. Il chirurgo per inserire le protesi mammarie di ultima generazione Pisa può intervenire attraverso l’accesso periareolare, attraverso il solco sottomammario o dalla regione ascellare. L’intervento non impedisce la possibilità di allattare in caso di gravidanza.

Grazie alle protesi mammarie di ultima generazione siamo in grado di ottenere un risultato più naturale, rispettando le richieste delle pazienti su taglia e volume delle protesi impiantate.

Mastopessi con protesi pisa

Mastopessi con protesi Pisa

Intervento di mastopessi con protesi Pisa per risollevamento seno

Lo studio chirurgico Giovanni Licata è specializzato in interventi chirurgici di mastopessi con protesi Pisa

La mastopessi con protesi Pisa permette di intervenire sul cedimento del seno e sulla perdita di elasticità per ottenere un rimodellamento e una maggiore tonicità.

La mastopessi si rende necessaria quando la ptosi, ossia lo scivolamento della mammella verso il basso con aumento della distanza dal giugulo al capezzolo, è tale che l’inserimento di una protesi, anche se anatomica e ben proiettata, non consente di risollevare la mammella stessa.
La caduta e lo svuotamento della mammella compaiono generalmente dopo l’allattamento, forte dimagrimento o per altri diversi motivi.

Mastopessi con protesi Pisa

Per chi è indicata la mastopessi con protesi
La Mastopessi con protesi Pisa è particolarmente indicati in tutti quesi casi in cui sia rilevabile un disagio estetico a causa di un seno cadente dovuto all’età, oppure dopo gravidanze, allattamenti o per forti dimagrimenti.


L’intervento di mastopessi con protesi
L’intervento chirurgico di mastopessi con protesi Pisa consiste nell’aumentare il turgore del seno e riposizionare l’areola più in alto, rimuovendo la parte di cute eccedente. In molti casi si inserisce all’interno una protesi che aumenta il volume della mammella, rendendo così più tesa la cute.

In base al tipo di paziente sarà decisa la quantità e la sede di cute che sarà necessario asportare, dando origine a una cicatrice. Al termine, verrà applicato, nella maggioranza dei casi, un drenaggio.
L’intervento di mastopessi viene eseguito a seguito di anestesia locale o assistita in accordo con le esigenze delle singole pazienti.


Risultati della mastopessi con protesi
L’intervento di mastopessi permette di avere un seno rimodellato con un maggior volume e sollevamento delle mammelle.
È un intervento assolutamente sicuro, tuttavia a seguito dell’operazione – come in ogni altro intervento chirurgico – è possibile riscontrare la presenza di cicatrici che possono essere facilmente nascoste sotto un reggiseno. Con il tempo, generalmente le cicatrici tendono a essere sempre meno evidenti, ma difficilmente scompaiono del tutto.
L’esito di questo intervento darà origine a vari tipi di cicatrice: una cicatrice circolare attorno all’areola, che può proseguire verticalmente dall’areola verso il basso fino al solco sottomammario, e può continuare per alcuni centimetri nel solco stesso. Sono possibili, anche se molto rare, complicanze come infezioni ed ematomi.